• DE
  • IT
  • EN

REVI & PartnersREVI & PartnersREVI & Partners

  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Valori
    • Staff
    • Trasparenza
  • Revi Audit
    • Audit
    • Due Diligence
    • Organizzazione
  • Qualità e tecnologia
  • FAQ
  • News
  • Contatti

REVI & Partners NEWS

Nuovo format di lettera d'attestazione REVI & Partners

12 Febbraio 2017
Visite: 3016
  • Stampa
  • Email

Con documento di Ricerca n. 240 del febbraio 2017 Assirevi ha introdotto importanti novità rispetto al precedente 194 del 2016, rivedendo le logiche e i contenuti della lettera d’attestazione che secondo i principi di revisione ISA Italia, il revisore legale deve sempre richiedere al cliente a completamento della propria revisione di bilancio. La nostra società di revisione ha, ovviamente, recepito prontamente le necessarie modificazioni ed integrazioni rispetto al format utilizzato prima dell’emanazione del documento in oggetto. Si ricorda che il revisore legale è tenuto a verificare l’appropriatezza delle attestazioni da richiedere al cliente e pertanto, a seconda dei casi e di specifiche necessità, i nostri Partner potranno decidere di includere eventuali ed ulteriori attestazioni.

Per ulteriori informazioni:
http://www.assirevi.it/

Le principali novità nella redazione dei bilanci 2016 e il nuovo falso di bilancio

11 Febbraio 2017
Visite: 3220
  • Stampa
  • Email

Dai nuovi principi contabili OIC, alla materialità dei valori e dei fatti, al nuovo reato di falso di bilancio. Questo è stato l’impegnativo perimetro didattico- formativo del convegno organizzato da REVI & Partners presso l’Hotel Sheraton a BOLZANO il 10/02/2017 al quale hanno preso parte amministratori, direttori finanziari e commercialisti provenienti da rinomate aziende e studi professionali. Sono state presentate le principali novità sui nuovi criteri di valutazione (attualizzazione, costo ammortizzato, strumenti finanziari derivati, costi di ricerca applicata e pubblicità, impairment test), commentate e corredate di esemplificazioni partiche incluse in proprio uno studio di oltre 150 pagine. I relatori hanno anche posto l’accenno sulle principali novità del falso in bilancio richiamando l’attenzione sulla più recente giurisprudenza della Cassazione che ha chiarito come, al contrario dei primi orientamenti, il reato di falso valutativo non sia stato del tutto soppiantato dalle nuove norme del codice civile: infatti, determinate deviazioni da specifici criteri di valutazione prescritti a carico del redattore del bilancio, possono comunque rientrare nella responsabilità penale a carico degli amministratori. Offriamo la possibilità a clienti, partner e colleghi di fare richiesta via mail di invio dello studio in oggetto.

Tags: Bilancio

Ricorso ai maggiori termini per l'approvazione dei bilanci ex art. 2364, comma 2, c.c.

11 Gennaio 2017
Visite: 3376
  • Stampa
  • Email

Nel caso di bilanci che hanno avuto inizio al 1° gennaio 2016 e che chiudono, perciò, il proprio periodo amministrativo il 31 dicembre 2016, l’applicazione delle nuove disposizioni della riforma del bilancio (dlgs 139/2015), sottolinea il CNDCEC in un comunicato del 16/01/2016, può rappresentare, una delle cause di differimento per l’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci (sempre che si sia in presenza di espressa previsione di statuto come previsto dall’art. 2364 comma 2 c.c.).
REVI & Partners è disponibile ad assistere i propri clienti nel valutare l’impatto sul bilancio 2016 derivante dall’applicazione retroattiva al 01/01/2016 dei nuovi criteri di valutazione prescritti dal codice civile e dai nuovi OIC e in genere, il ricorrere di fondati presupposti per detto rinvio dell’approvazione del bilancio da parte dell’Assemblea entro il termine massimo dei 180 giorni dalla data di chiusura dell’esercizio, anziché entro gli usuali 120 giorni.

Tags: Bilancio

I nuovi principi contabili OIC

01 Dicembre 2016
Visite: 3568
  • Stampa
  • Email

Dopo un lungo periodo di consultazione, l’Organismo Italiano di contabilità (OIC) ha aggiornato i principi contabili nazionali sulla base delle disposizione contenute nel D.Lgs. n. 139/2015 (che ha recepito la direttiva europea n. 34/2013/UE) . Questa importante revisione degli articoli del codice civile che disciplinano i bilanci d’esercizio delle società di capitali ha introdotto alcune norme contabili nuove che hanno richiesto alla Fondazione dell’Organismo Italiano di Contabilità di rivedere massicciamente i principi contabili da applicare a partire dal 1° gennaio 2016 e quindi sui bilanci d’esercizio che si andranno a presentare nel 2017.

Scarica l’elenco aggiornato con evidenza dei nuovi principi OIC in vigore ad oggi: Elenco_degli_OIC_in_vigore_2016.pdf

Tags: OIC, Principi contabili nazionali

Nuovo Audit Tool sviluppato da REVI & Partners

05 Novembre 2016
Visite: 3549
  • Stampa
  • Email

Una rivoluzione assoluta nel metodo di lavoro di REVI & Partners! Dopo numerosi mesi di progettazione, sviluppo e collaudo interno, viene finalmente messo in opera il nuovo audit- tool denominato EJA! Con questo programma, dopo avere acquisito dal cliente le scritture del libro giornale, il ns. team di revisione può usufruire di controlli automatizzati di conformità, di ricerche di registrazioni anomale o inusuali e di query personalizzate. Il programma si affianca al main software IAT rendendo sempre più tecnologico un mestiere che sino a poco tempo addietro si avvaleva solo di supporti cartacei. Per i nostri clienti è altrettanto una buona notizia: il programma crea da solo le schede contabili e le altre estrazioni necessarie per svolgere i test di revisione; questo vuole dire un minore impatto di tempo e minori oneri connessi al procedimento di revisione.

Tags: Audit tool
UNI EN ISO 9001 2015 Certificate No. 17764:
Sheet auditing and certification
REVI & Partners SRL
Via Marie Curie, 17
I - 39100 Bolzano (BZ)
Cod. Fisc. e P. IVA 01402070211
  •   Tel.: +39 0471 539 761
  • Fax: +39 0471 539 215
  •   Email:  info@revi.bz
  •   Orario ufficio:  Lun-Ven: 9 AM - 7 PM
UNI EN ISO 9001 2015 Certificate No. 17764:
Sheet auditing and certification
REVI & Partners SRL
Via Marie Curie, 17
I - 39100 Bolzano (BZ)
Cod. Fisc. e P. IVA 01402070211
  •   Tel.: +39 0471 539 761
  • Fax: +39 0471 539 215
  •   Email:  info@revi.bz
  •   Orario ufficio:  Lun-Ven: 9 AM - 7 PM

© 2017 REVI & Partners. Tutti i diritti riservati.

  • Privacy
  • Cookie
  • Crediti
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Valori
    • Staff
    • Trasparenza
  • Revi Audit
    • Audit
    • Due Diligence
    • Organizzazione
  • Qualità e tecnologia
  • FAQ
  • News
  • Contatti