Dai nuovi principi contabili OIC, alla materialità dei valori e dei fatti, al nuovo reato di falso di bilancio. Questo è stato l’impegnativo perimetro didattico- formativo del convegno organizzato da REVI & Partners presso l’Hotel Sheraton a BOLZANO il 10/02/2017 al quale hanno preso parte amministratori, direttori finanziari e commercialisti provenienti da rinomate aziende e studi professionali. Sono state presentate le principali novità sui nuovi criteri di valutazione (attualizzazione, costo ammortizzato, strumenti finanziari derivati, costi di ricerca applicata e pubblicità, impairment test), commentate e corredate di esemplificazioni partiche incluse in proprio uno studio di oltre 150 pagine. I relatori hanno anche posto l’accenno sulle principali novità del falso in bilancio richiamando l’attenzione sulla più recente giurisprudenza della Cassazione che ha chiarito come, al contrario dei primi orientamenti, il reato di falso valutativo non sia stato del tutto soppiantato dalle nuove norme del codice civile: infatti, determinate deviazioni da specifici criteri di valutazione prescritti a carico del redattore del bilancio, possono comunque rientrare nella responsabilità penale a carico degli amministratori. Offriamo la possibilità a clienti, partner e colleghi di fare richiesta via mail di invio dello studio in oggetto.
REVI & Partners NEWS
Le principali novità nella redazione dei bilanci 2016 e il nuovo falso di bilancio
- Visite: 2378